Tornare

Yummy and tasty

Categoria: Learning tips
Tags: yummy, tasty, meat, menu, tip, cheers, grammar, english, inglese, social
...

L’ingrediente principale della cucina inglese è sicuramente la carne - meat in english - che ricopre un ruolo di primo piano nei pasti oltremanica.

La carne è davvero una cosa seria e i tagli che ne derivano sono diversi; quelli che incontreremo più spesso sono il filet mignon (punta di filetto), strip steak (controfiletto), ribeye (costata) e t-bone steak (ovvero la nostra amata fiorentina).

Non è solo il taglio a fare la differenza, ma anche i metodi di cottura che vengono utilizzati.

Any ideas? Ecco i più famosi:

• grilled (ai ferri)

• baked (al forno)

• roast (arrosto)

• boiled (bollito)

• steamed (al vapore)

• barbecued/grilled (alla griglia)

• stewed (stufato)

Anche fuori a cena la situazione non cambia: se ordinate una bella steak (bistecca) o un hamburger, il cameriere vi rivolgerà sicuramente questa domanda: 

• How would you like it cooked?

(Che cottura preferisce?)

E la answer che segue potrebbe variare in base ai gusti: se vi piace la carne al sangue allora bisogna rispondere rare, per una cottura media il termine adatto invece è medium rare, mentre se preferite la vostra bistecca ben cotta allora rispondete well done!

I menu non prevedono solo carne, ma esiste una vasta gamma tra cui scegliere. Ecco alcuni vocaboli che possono aiutarci nella scelta:

• appetizer/starter: antipasto

• dessert: dolce

• entrée: primi piatti

• light meal: pasto leggero

• main course: portata principale (solitamente si tratta di carne o pesce con contorno)

• salad: insalata

• side dish: contorno

• aperitivo: aperitif

All’estero la mancia, definita tip, è un’abitudine per chi mangia fuori; non dare la tip, significa passare per maleducati, e soprattutto di non aver apprezzato il lavoro del cameriere che vi ha serviti.

Avete apprezzato la cena? E’ arrivato il momento del conto, bill in inglese britannico o se siete in viaggio per gli USA meglio utilizzare check.

Last but not least: sapete come dire buon appetito? 

Il cameriere lascerà la vostra portata al tavolo accompagnata da “Enjoy your meal”, mentre se siete tra commensali utilizzate il prestito francese “Bon Appetit”; per brindare invece, basta un semplice “Cheers” che sostituisce il nostro cin cin.

Dieta Social Magazine n. 50 del 21/01/2021 | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 2/2020 - Settimanale | ISSN 2724-024X