Tornare

Tips per una perfetta traduzione

Categoria: Learning tips
Tags: transaltion, tips, grammar, enlgish, inglese, social
...

Esistono alcune tips (suggerimenti) per dare vita a una traduzione chiara e leggibile: prima di tutto è necessario familiarizzare col testo originale che andremo a tradurre; leggendo il testo per intero, è infatti possibile coglierne il significato generale ed evitare passi falsi!

Le parole e le espressioni linguistiche da tradurre devono essere considerate in base al contesto del discorso in cui sono inserite, in quanto il significato può variare considerevolmente da un testo all’altro. Il consiglio da tenere sempre a mente è il seguente: mai tradurre i termini secondo il loro singolo significato, ma sempre basarsi sulle condizioni in questi vengono utilizzati.

Alcune espressioni possono sembrare davvero intraducibili perché potrebbero non esistere nel vocabolario della lingua di destinazione (la lingua verso la quale tende la traduzione). La regola d’oro è quella di non tradurre mai parola per parola! Cercate piuttosto di conservare il senso generale del brano e preparatevi a tradurre una singola parola con un’intera frase italiana o viceversa.

La punteggiatura ricopre un ruolo importante per un buon lavoro di traduzione: per rendere il testo scorrevole e chiaro è importante porre l’attenzione sui vari segni di interpunzione, in particolare sull’uso delle virgole. Da evitare l’utilizzo di segni ortografici estranei alla lingua di destinazione, preferendo sempre simboli di uso comune.

Anche la concordanza dei tempi verbali gioca un ruolo fondamentale: esistono alcune lingue, come l’Inglese, che accettano verbi coniugati con tempi diversi in uno stesso testo. In italiano, invece, è prassi l’uso dello stesso tempo lungo tutto il testo: è necessario dunque capire bene le dinamiche della lingua di destinazione e accertarsi di rispettare sempre le regole di concordanza dei tempi.

Last but not least: è importante rileggere la traduzione per intero e più volte. In questo modo è possibile correggere refusi o incongruenze ed elaborare una traduzione perfetta… o quasi! 

Dieta Social Magazine n. 59 del 25/03/2021 | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 2/2020 - Settimanale | ISSN 2724-024X