Tornare

Prank'd!

Categoria: Learning tips
Tags: prank, joke, slang, grammar, english, inglese, social
...

La natura umana racchiude diverse sfaccettature, tra cui differenti moods and attitudes.

C’è chi è più portato ad essere serious e chi, tra uno scherzo e l’altro, è capace di strapparci un sorriso, a smile in english!

Anche la lingua inglese è un po’ burlona ed utilizza diverse words che hanno, more or less, lo stesso significato. Abbiamo parlato di scherzo… e allora perchè non utilizzarlo per spiegare il concetto di similar words?

Definiamo simili le parole che, appunto, si somigliano, il cui significato è fondamentalmente lo stesso ma con leggere sfumature.

I british definiscono lo scherzo come joke o prank. Conoscete la sottile differenza che rende i due sostantivi similar but not equal?

Keep reading to find it out:

- joke: utilizziamo il termine joke per indicare la classica battuta, ovvero un modo dire o una barzelletta che potrebbe suscitare ilarità a chi la ascolta.

- prank: differentemente da joke, prank si utilizza per indicare uno scherzo effettivo, ovvero l’azione di fare una burla a qualcuno. Potremmo infatti definirlo come “practical joke”.

E voi, siete più da prank o da joke?

Dieta Social Magazine n. 134 del 01/09/2022 | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 2/2020 - Settimanale | ISSN 2724-024X