Se avete voglia di vivere un’esperienza del tutto colorata e curiosare tra l’antiquariato e le bancarelle vintage, allora il Portobello Road Market fa proprio al caso vostro!
Visitare Portobello significa avere Londra in pugno: il turista infatti, passeggiando per questa strada che si snoda nell’elegante quartiere di Notting Hill, può assaporare e godere di tantissime cose, ognuna delle quali racchiude in sé un po’ della capitale.
Portobello Road è oggi conosciuta come meta turistica e dal sapore un po’ vintage, ma assume questo aspetto solo negli anni ‘50 del secolo scorso.
Prima infatti, era solo un terreno in aperta campagna e cominciò ad avere una funzione specifica solo in epoca vittoriana come punto di snodo tra le due aree di Kensal Green e Paddington.
Ben presto la campagna lasciò il posto alle abitazioni, ai bazar degli artigiani ed ai negozi che cominciarono ad abbellire la zona rendendola uno dei quartieri preferiti dall’alta borghesia londinese. Il boom, come già anticipato, avvenne intorno al 1950 con l’arrivo della comunità caraibica che colorò il tutto con atmosfere e tradizioni tipicamente esotiche. Nasce così uno dei primi centri multiculturali della città, símbolo dell’integrazione e della globalizzazione di cui Londra si fa portavoce da ormai molto tempo.
In questa rinnovata atmosfere nasce il Portobello Road Market con negozi vintage, gallerie d’arte e street food di ogni provenienza e per ogni palato.
Il mercato si svolge tutti i giorni, ma il Sabato diventa momento di eccellenza soprattutto per i giovani artisti e stilisti emergenti, con un occhio di riguardo sempre per i pezzi vintage e d’antiquariato.
E voi, avete voglia di fare un giro al mercato di Portobello?