Tornare

Le fragole di Wimbledon

Categoria: Culture
Tags: wimbledon, tennis, londra, fragole, panna, culture, tradition, english, inglese, social
...

Il torneo di Wimbledon prende il nome dall’omonimo sobborgo londinese che lo ospita ogni anno ed è la più antica competizione della storia del tennis. I migliori tennisti di tutto il mondo si ritrovano nelle due settimane della competizione, prevista solitamente tra giugno e luglio, e danno il meglio di loro stessi sfidandosi per il tanto agognato titolo, riconosciuto a livello mondiale come uno dei più significativi in questo campo.

Wimbledon non riveste un ruolo importante solo nell’ambito sportivo, ma viene percepito anche e soprattutto come evento sociale al quale l'elite inglese si prepara e partecipa con grande onore. Il tutto è regolamentato da regole rigidissime: i giocatori devono vestirsi esclusivamente di bianco e tra il pubblico sono vietati abiti formali quali jeans, t-shirts e felpe con cappuccio. 

Questo genere di protocollo è fermamente rispettato dal pubblico e dai partecipanti ed è in vigore da sempre, ovvero dalla prima edizione del torneo disputata il 9 luglio 1977.  

Anche il cibo che si consuma a Wimbledon si dica arrivi da tempi lontani ed è rigidamente regolamentato: lo snack ufficiale sono infatti le fragole con panna accompagnate dal Pimm’s, un cocktail inglese a base di ginger ale, foglie di menta e frutta per dissetarsi durante la visione dei lunghi match.

La scelta di consumare fragole deriva da un’antica abitudine del cardinale Wolsey il quale, intorno al 1500, fece la deliziosa scoperta del connubio fragole e panna. Da quel momento in poi, la fragola diventò símbolo di buon auspicio: infatti indica l’arrivo della stagione estiva e, con essa, l’arrivo della famosa competizione di tennis. Si stima che vengano consumati 10 mila litri di panna e circa 28 mila fragole ogni anno a Wimbledon, una quantità non indifferente se si pensa che il torneo dura solo due settimane!

Dieta Social Magazine n. 59 del 25/03/2021 | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 2/2020 - Settimanale | ISSN 2724-024X