La lingua Inglese è ricca di sinonimi e concetti che si ripetono e si moltiplicano con il passare del tempo. Un esempio è infatti il topic del “false friend”, espressione utilizzata per indicare il significato di alcuni termini i quali, per assonanza o per ortografia, è erroneamente associato ad altri di una lingua straniera.
Vediamo alcuni per ampliare il nostro lessico inglese con il corrispettivo italiano che crea una certa confusione:
• addiction: dipendenza, tossicodipendenza
They can’t do anything about his addiction.
(Non riescono a fare niente per la sua dipendenza)
• addizione: addition
C’è un errore in questa addizione.
(There’s a mistake in this addition)
• candid: franco, schietto, sincero
He was very candid with me about his past life.
(Era molto schietto con me riguardo il suo passato)
• candido: white, pure white, snow white
There was a white mantle of snow on the lawn.
(C’era un candido mantello di neve sul prato)
• firm: ditta, azienda
He works for quite a big firm in London.
(Lavora per un’azienda piuttosto grande a Londra)
• firma: signature
I need your signature here.
(Mi serve la tua firma qui)
• mundane: noioso, banale, ordinario
It was a very mundane performance.
(È stato uno spettacolo molto ordinario)
• mondano: worldly
I thought Gino was a more worldly guy
(Pensavo che Gino fosse un tipo più mondano)
That’s all… for now!