L’inglese è una lingua sempre molto precisa e specifica le sensazioni del “sembrare” facendo attenzione al senso coinvolto:
TO FEEL: significa non solo come ci si sente, ma anche come si sente al tatto:
• This surface feels to rough.
(Questa superficie è troppo ruvida al tatto)
TO LOOK: verbo indica l’aspetto, l’apparenza
• You look good in this dress!
(Stai bene con questo vestito/hai un bell’aspetto)
TO SMELL: è un verbo ha a che fare con il profumo, riguarda il senso dell’olfatto.
• This dish smells delicious, what spices did you put in it?
(Questo piatto ha un odore delizioso, che spezie ci hai messo?)
TO SOUND: indica il suono e si riferisce soprattutto al senso dell’udito
• Your schedule sounds challenging, are you sure you’re going to make it?
(La tua agenda sembra impegnativa, sicuro di riuscire a far tutto?)
TO TASTE: è ciò che ha sapore al gusto, dopo che abbiamo mangiato qualcosa.
• It tastes too sweet, how much sugar did you use?
(è troppo dolce, quanto zucchero hai usato?)
A ognuno di questi verbi e dei cinque sensi corrispondono un sacco di vocaboli ed espressioni idiomatiche come:
• feel lost without somebody/something (sentirsi perso senza qualcuno/qualcosa)
• feel sorry for somebody (sentirsi dispiaciuto per qualcuno)
• be on the lookout (stare all’erta)
• being as sound as a bell (essere sano come un pesce)
So give it a try and have some fun!