Tornare

Il brunch della Domenica

Categoria: Culture
Tags: brunch, sunday, culture, tradition, english, inglese, social
...

Americani e Inglesi hanno orari e abitudini alimentari piuttosto diversi dai nostri. La colazione (breakfast) ad esempio, è considerata una parte fondamentale della eating routine perché deve permettere di rimanere attivi tutta la giornata: in America soprattutto, molti skippano (saltano) il pranzo fino ad arrivare alla tanto agognata dinner (cena). Sarà per questo che i ristoranti aprono alle 17 e chiudono la cucina alle 22?

Un altro meal (pasto) sacro della cucina americana e inglese è il brunch, una commistione tra colazione e pranzo anche nel nome (breakfast e lunch) con la possibilità di servirsi solitamente da un buffet dove si dispone sia del dolce che del salato. Il brunch è tipico della domenica, quando ci si alza più tardi del solito e non si ha voglia di aspettare fino all’ora di pranzo per sgranocchiare qualcosa!

Servito dalle 10 alle 12, è un’esperienza culinaria ad alto tasso… calorico!

Le pietanze che si possono assaggiare sono il bacon (pancetta fritta), eggs over easy (uova al tegamino) o scrambled eggs (quelle strapazzate), smoked salmon (salmone affumicato), baked beans (fagioli) e sausages (salsicce)! Per chi ha uno sweet tooth, un debole per i dolci, sono previsti pancakes, waffles, cakes (torte), fruit (frutta) e molto altro!

 

Are you ready to dig in? Siete pronti ad avventarvi sul cibo?

Buon brunch!

Dieta Social Magazine n. 46 del 24/12/2020 | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 2/2020 - Settimanale | ISSN 2724-024X