Tornare

I luoghi della letteratura inglese

Categoria: Culture
Tags: tour, literature, culture, tradition, english, inglese, social
...

Londra è da sempre punto di riferimento e ritrovo della cultura, del progresso e dell’evoluzione in generale.

Molti furono gli scrittori che decisero di sostare a Londra, che fosse o meno la loro città natale, per portare avanti l’estro e la creatività che li resero famosi nel corso della storia.

Per gli amanti della letteratura, ecco allora un breve elenco di dimore e posti frequentati da letterati e studiosi:

48 Doughty Street: a tale indirizzo troviamo quella che fu la dimora dello scrittore Charles Dickens dal 1837. la casa, oggi adibita a museo, è strutturata su 4 piani e rappresenta l’habitat dello scrittore grazie anche ad alcuni mobili originali. Tra questa si possono notare alcuni testi e letture personali di Dickens. 

221b Baker Street: questo indirizzo può corrispondere ad una e una sola figura, il detective più famoso al mondo, Sherlock Holmes! Nato dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle, il genio inglese viveva in un appartamento finemente ricreato con il famoso salotto, il laboratorio, oltre a numerosissimi cimeli appartenenti ai diversi casi risolti.

Poets’ Corner: nell’Abbazia di Westminster è possibile visitare il “Poet’s Corner”, l’angolo dei poeti in cui troviamo le tombe di celebri scrittori come Charles Dickens, Thomas Hardy e altri numerosi autori, oltre a monumenti celebrativi in ricordo di grandi scrittori, uno tra tanti, William Shakespeare!

Binario 9¾: nella stazione ferroviaria di King’s Cross si può provare l’emozione di attraversare il muro con il carrello dei bagagli per raggiungere il celebre binario 9¾  direzione Hogwarts, la scuola del maghetto più famoso al mondo! Vicino all’installazione c’è anche l’Harry Potter Shop, una perfetta copia dei negozi raccontati nei libri.

Pronti per un tour letterario?

Dieta Social Magazine n. 107 del 24/02/2022 | Editore: Media Share srl - Via Marco Polo 55 - Rende (CS) | Direttore responsabile: Stefania De Napoli | Reg. Stampa Trib. CS n° 2/2020 - Settimanale | ISSN 2724-024X